agenzia-garau-centotrentuno

Serie A, lotta salvezza: vince solo il Como, turno favorevole per il Cagliari

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Se non si può vincere allora meglio non perdere. Una frase ripetuta spesso e volentieri da Claudio Ranieri sia nella sua seconda esperienza sulla panchina del Cagliari sia nel resto della sua carriera. Un detto che descrive perfettamente la trentunesima giornata di Serie A, non solo per la lotta salvezza, ma anche per le zone alte della classifica.

Scatto Como
In attesa del Monday Night tra Bologna e Napoli sono stati ben sei i pareggi su nove gare nel turno di Serie A che si chiuderà domani 7 aprile con la sfida del Dall’Ara. Solo la Lazio con la vittoria in trasferta contro l’Atalanta per la parte sinistra della classifica e Como e Genoa per la parte destra – rispettivamente a Monza e in casa contro l’Udinese – hanno raccolto tre punti, mentre in tutte le altre partite il risultato è stato il pareggio. Se i rossoblù di Patrick Vieira erano già virtualmente salvi e hanno aggiunto ancora più certezze con l’1-0 sui friulani, i lariani di Cesc Fabregas hanno approfittato del turno favorevole portandosi a quota 33 e superando il Verona al tredicesimo posto, di fatto mettendo quasi in cassaforte la permanenza in Serie A con la vittoria di Monza. I brianzoli restano così sempre più ultimi con 15 punti, undici di distanza dal Lecce quart’ultimo a sette giornate dal termine e, dunque, di fatto condannati alla retrocessione. Detto dell’Hellas, che con il pareggio di Torino contro i granata di Paolo Vanoli raggiunge quota 31 e si avvicina ancora di più alla salvezza, lo 0-0 tra Empoli e Cagliari mantiene i rossoblù di Davide Nicola con sei punti di vantaggio proprio sui toscani terzultimi e tiene alla stessa distanza di una settimana fa il Parma – ottimo il pareggio in rimonta al Tardini contro l’Inter – e il Lecce, fermato sull’1-1 al Via del Mare dal Venezia penultimo e ora rispettivamente a 27 e 26 punti, con i lagunari che salgono a 21.

Prossima tappa
La trentaduesima giornata, che si aprirà venerdì 11 aprile alle 20:45 con la gara tra Udinese e Milan, non vedrà in scena scontri diretti per la salvezza. Sabato 12 alle 15 toccherà al Venezia cercare di approfittare del turno favorevole ospitando al Penzo il Monza ultimo, con la vittoria come unico risultato per tenere vive le speranze. Alle 18 scenderà in campo il Cagliari nella trasferta complicata di San Siro contro l’Inter capolista, mentre alle 20:45 sarà il Lecce a fare visita alla Juventus in un’altra gara sulla carta complessa per chi lotta per restare in Serie A. Restando solo sulle concorrenti per la salvezza, domenica 13 sarà il Parma a scendere in campo alle 15 contro la Fiorentina al Franchi, mentre in contemporanea il Verona proverà a mettere ulteriore distanza sul terzultimo posto ospitando il Genoa al Bentegodi. Discorso identico per il Como che alle 18 tenterà di chiudere i conti in casa contro il Torino, mentre per l’Empoli bisognerà attendere il posticipo del lunedì, con tutti gli occhi delle squadre in lotta per la salvezza puntati sul Maradona, con il Napoli che ospiterà i toscani alle 20:45. Una giornata che sulla carta potrebbe vedere pochi scossoni e che appare favorevole a chi come Como e Verona vuole uscire definitivamente dalla battaglia e chi come il Venezia vorrebbe rientrare avvicinando Empoli e Lecce su tutte.

Matteo Zizola

 

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
8 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti