Conferme e ritorni, tra opportunismo e magie. Si può riassumere così il weekend positivo dei Sardi On The Road. In C, fa sognare Mantova la magia da angolo del capitano Salvatore Burrai contro la Pergolettese. In D, invece, non si placa la fame di gol di Marcos Sartor con il Cynthialbalonga così come quella di Salvatore Dore con il Real Casalnuovo. Sempre con i campani, torna al gol Nino Pinna. Discorso simile per Alessio Murgia, al primo centro con il Licata. Ma vediamo nel dettaglio quanto accaduto sui campi che hanno visto impegnati i calciatori sardi, di nascita o acquisiti, in Italia e all’estero.
IMPORTANTE! Segnalateci nei commenti a questo articolo o sulle nostre pagine social eventuali errori o giocatori mancanti all’interno della presente lista.
SERIE A
Nicolò Barella (Inter): undicesima presenza in campionato per il vice capitano nerazzurro, che ha giocato titolare per 90’ nel match vinto fuori casa per 2-1 al Gewiss Stadium contro l’Atalanta. Subentra al 70’ al posto di Mkhitaryan nel match valido per il girone D di Champions League vinto per 1-0 in trasferta alla Red Bull Arena contro il Red Bull Salisburgo.
Andrea Carboni (Monza): quarta panchina in campionato per il numero 44 dei Brianzoli (l’ultima era datata 8 ottobre nel match casalingo vinto per 3-0 contro la Salernitana), rimasto out dalle rotazioni del tecnico Raffaele Palladino per la sfida vinta in trasferta per 3-1 allo Stadio Marcantonio Bentegodi contro l’Hellas Verona.
SERIE B
Nicola Murru (Sampdoria): terza esclusione consecutiva – causa lesione distrattiva al bicipite femorale destro – in campionato per il 28enne capitano blucerchiato, rimasto out per il match casalingo vinto per 1-0 allo Stadio Luigi Ferraris contro il Palermo.
Marco Sau (Feralpisalò): quinta presenza da subentrato in campionato – la prima sotto la guida tecnica di Marco Zaffaroni – per il numero 25 verdeblù, mandato in campo al 56’ al posto di Compagnon nel match pareggiato in trasferta per 1-1 allo Stadio Gigi Marulla contro il Cosenza.
Alessandro Lai (Cosenza): quinta panchina stagionale per l’ex estremo difensore del Lamezia Terme, rimasto out dalle rotazioni del tecnico rossoblù Fabio Caserta per la gara casalinga pareggiata 1-1 allo Stadio Gigi Marulla contro la Feralpisalò.
Aldo Florenzi (Cosenza): prima presenza da titolare in campionato – dopo le precedenti cinque da subentrato – per il centrocampista rossoblù classe 2002, schierato nell’undici iniziale – giocando complessivamente 66 minuti – nel match casalingo pareggiato 1-1 allo Stadio Gigi Marulla contro la Feralpisalò. Viene ammonito al 30° minuto del primo tempo per fallo di gioco.
Mauro Vigorito (Como): undicesima panchina stagionale in campionato – dodicesima se si considera anche la Coppa Italia – per il 33enne estremo difensore dei Lariani, rimasto out dalle rotazioni del tecnico Moreno Longo per la sfida pareggiata in trasferta per 1-1 all’Arena Garibaldi – Romeo Anconetani contro il Pisa.
Antonio Caracciolo (Pisa): il capitano nerazzurro non è stato convocato – a causa di una lesione distrattiva del legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro occorsagli contro il Cittadella – per il match casalingo pareggiato 1-1 all’Arena Garibaldi – Romeo Anconetani contro il Como.
ESTERO
Salvatore Sirigu (Nizza): quinta panchina consecutiva dal suo ritorno in Ligue 1 per il 36enne estremo difensore rossonero, rimasto out dalle rotazioni del tecnico Francesco Farioli per il match vinto in casa per 2-0 all’Allianz Riviera contro il Rennes.
Nicholas Pennington (Wellington Phoenix): quinta presenza stagionale – la terza in campionato dopo le due in Australia Cup – per il 24enne centrocampista dei The Nix passato dal Cagliari e dall’Olbia, schierato titolare per 90 minuti dal tecnico Giancarlo Italiano nel match interno vinto per 5-2 allo Sky Stadium contro il Brisbane Roar. Il numero 15 giallonero, tra i migliori in campo nel Wellington Phoenix, ha confezionato l’assist – il primo in campionato – per il quinto gol della sua squadra firmato dal polacco Oskar Zawada – autore di una tripletta – al minuto 95.
Dario Del Fabro (Yverdon-Sport Football Club): titolarità e 90’ in campo per il numero 4 biancoverde nel match di campionato perso in trasferta per 2-1 al St. Jakob-Park contro il Basilea. Viene ammonito per fallo di gioco al minuto 24 del primo tempo.
Francesco Riehle (Völser SV): il 25enne laterale destro isolano di passaporto tedesco non è stato convocato causa infortunio per il match di Regionalliga Tirol perso in casa per 2-1 al Sportplatz Völser contro l’FC Kitzbühel.
Alessio Allegria (KFC Houtvenne): il 28enne centravanti dei Josterwaak e della Natzionale Sarda non è stato convocato per la sfida casalinga vinta 3-2 al KFC Oosterzonen Stadion contro il Tempo Overijse. Per il numero 32 rossoverde si tratta della terza esclusione di fila dai convocati.
SERIE C
Salvatore Burrai (Mantova, A): il 36enne capitano biancorosso ha giocato titolare per 90’ nel match casalingo vinto per 4-1 allo Stadio Danilo Martelli contro la Pergolettese. Al minuto 15 del primo tempo, l’ex centrocampista del Pordenone, su traversone dalla sinistra di Caia, devia in maniera scomposta mettendo la sfera alle spalle del proprio portiere Festa. Il numero 8 di Possanzini, tuttavia, è riuscito a rifarsi con gli interessi al minuto 26 della prima frazione con uno straordinario gol olimpico che è valso il provvisorio 2-1 per il Mantova. Per Burrai si tratta della seconda rete in campionato con la maglia dei Virgiliani (dopo quello segnato lo scorso 29 settembre nel match perso 4-1 contro la Triestina).
Mattia Muroni (Mantova, A): il numero 28 biancorosso è rimasto in panchina nel match casalingo vinto per 4-1 allo Stadio Danilo Martelli contro la Pergolettese. Per l’ex centrocampista della Reggiana, passato anche dalle giovanili del Cagliari, si tratta della prima panchina stagionale.
Davide Arras (Pro Sesto, A): il numero 11 biancoceleste è subentrato al 77’ al posto di Sala nel match pareggiato in casa per 1-1 allo Stadio Ernesto Breda contro il Renate.
Salvatore Boccia (Novara, A): titolarità e 90’ in campo per il difensore dei Gaudenziani nella sfida casalinga persa 3-0 allo Stadio Silvio Piola contro l’Albinoleffe. Subentra, invece, al minuto 85 nel match di Coppa Italia perso in casa per 2-1 allo Stadio Silvio Piola contro il Pontedera.
Giuseppe Ciocci (Pescara, B): il 21enne estremo difensore del Delfino in prestito dal Cagliari è rimasto in panchina sia nel match perso in trasferta per 1-0 allo Stadio Dei Marmi contro la Carrarese sia nel derby di Coppa Italia vinto in casa per 1-0 all’Adriatico contro il Pineto.
Michele Masala (Pescara, B): l’ex esterno offensivo del Cagliari Primavera è rimasto in panchina nel match perso in trasferta per 1-0 allo Stadio Dei Marmi contro la Carrarese. Il numero 7 del Delfino ha giocato invece titolare per 83 minuti nel derby di Coppa Italia vinta in casa per 1-0 all’Adriatico contro il Pineto.
Lorenzo Loru (Vis Pesaro, B): il numero 23 biancorosso è rimasto in panchina nella sfida casalinga pareggiata 1-1 allo Stadio Tonino Benelli contro l’Arezzo. L’ex centrocampista dell’Atletico Uri è invece subentrato al 72’ al posto di Nina nel match di Coppa Italia perso in trasferta per 1-0 allo Stadio Dino Manuzzi contro il Cesena.
Andrea Cadili (Casertana, C): il numero 66 rossoblù è subentrato al minuto 81 al posto di Curcio nel derby casalingo vinto per 1-0 allo Stadio Alberto Pinto contro la Turris. Per l’ex centrale difensivo del Lamezia Terme si tratta della terza presenza da subentrato in campionato (a cui se ne aggiunge due da titolare con tutti i 90 minuti disputati, di cui una in C e una in Coppa Italia).
Riccardo Ladinetti (Catania, C): il centrocampista centrale degli Etnei è rimasto in panchina nel match perso in trasferta per 1-0 allo Stadio Alfredo Viviani contro il Potenza. La sconfitta contro i rossoblù potentini ha portato all’esonero del tecnico dei siciliani Luca Tabbiani (oltre a quello del direttore sportivo Antonello Laneri) e alla conseguente promozione ad interim di Michele Zeoli (in attesa della nomina di un nuovo allenatore prevista nei prossimi giorni). Alla prima di Zeoli da tecnico della prima squadra del Catania, Ladinetti è rimasto in panchina nel match di Coppa Italia vinto per 3-2 in casa allo Stadio Massimino contro il Picerno.
Luca Gagliano (Potenza, C): l’ex centravanti di Padova e Cagliari è subentrato al 62’ al posto di Asencio – per poi essere sostituito a sua volta al minuto 93 da Volpe – nel match casalingo vinto per 3-2 allo Stadio Alfredo Viviani contro il Catania.
Nicholas Izzillo (Virtus Francavilla, C): il numero 19 bianco azzurro è stato schierato titolare – giocando 78 minuti – nel match pareggiato 1-1 in trasferta allo Stadio Partenio – Adriano Lombardi contro l’Avellino. Per l’ex Pisa e Pontedera si tratta della dodicesima presenza in campionato (la tredicesima complessiva in stagione se si considera anche il gettone in Coppa Italia).
SERIE D
Mathias Massoni (Albenga, A): il numero 21 bianconero non è stato convocato per il derby vinto in trasferta per 1-0 al Comunale contro la Sanremese. Per l’ex Costa Orientale Sarda si tratta della dodicesima esclusione di fila dall’elenco dei convocati in questo campionato.
Fabio Doratiotto (PDHAE, A): il 24enne centrocampista dei valdostani ha giocato titolare per 56 minuti nel match casalingo perso 3-0 allo Stadio Comunale di Montjovet contro l’Asti (avversario già affrontato in Coppa Italia di Serie D lo scorso 18 ottobre). Per il numero 8 degli Orange si tratta della dodicesima presenza da titolare di fila in campionato (la quarta in cui viene sostituito).
Alessandro Serra (PDHAE, A): il numero 26 degli Orange è stato schierato dal 1’ – giocando complessivamente 54 minuti – nel match casalingo perso 3-0 allo Stadio Comunale di Montjovet contro l’Asti (avversario già affrontato in Coppa Italia di Serie D lo scorso 18 ottobre). Viene ammonito nel corso dell’incontro al minuto 47.
Tommaso Spanu (Vado, A): il numero 28 rossoblù ha giocato titolare per 82’ nel match pareggiato in trasferta per 0-0 allo Stadio Luigi Barbieri contro il Pinerolo. Per l’ex prodotto del settore giovanile del Cagliari, passato anche dall’Arzachena e dalla Costa Orientale Sarda, si tratta dell’undicesima gara da titolare in campionato, la sesta in cui viene sostituito a partita in corso.
Mario Chessa (Arconatese, B): il numero 7 blu e oro non è stato causa infortunio – occorsogli lo scorso 4 aprile nella sfida pareggiata 0-0 contro il Caldiero – per il match vinto fuori casa per 2-1 allo Stadio Comunale Luciano Libico contro il Real Calepina.
Andrea Congiu (Orvietana, E): il 29enne difensore centrale biancorosso è stato schierato dal 1’ nel match esterno di campionato contro il Poggibonsi. La sfida dello Stadio Comunale Stefano Lotti tra i Leoni di Stefano Calderini e i Biancorossi di Silvano Fiorucci, in programma domenica 5 novembre, è stata sospesa dopo i primi 45 minuti a causa di un infortunio occorso al direttore di gara.
Mattia Felleca (Mobilieri Ponsacco, E): il match del Comunale tra Mobilieri Ponsacco e Aquila Montevarchi, inizialmente previsto per domenica 5 novembre, è stato rinviato a causa delle abbondanti piogge che hanno colpito l’intera Valdera nella giornata di giovedì 2 novembre. La sfida verrà recuperata mercoledì 15 novembre con calcio d’inizio fissato per le ore 14.30.
Andrea Poli (Ghiviborgo, E): il numero 24 bianco rosso celeste è subentrato al minuto 65 al posto di Orlandi nella sfida casalinga vinta per 1-0 allo Stadio Carraia di Ghivizzano contro il San Donato Tavarnelle. Per l’ex centrocampista dell’Arzachena si tratta della settima presenza in campionato (la nona complessiva in stagione, considerando anche i due gettoni in Coppa Italia).
Edoardo Adamo (Matese, F): il 19enne terzino destro verdeoro non è stato convocato per il match casalingo perso 1-0 allo Stadio Pasqualino Ferrante contro l’Avezzano. Per l’ex Aprilia e Acireale si tratta della settima esclusione consecutiva dall’elenco dei convocati in questo campionato (l’ottava complessiva in stagione se si considera anche il match di Coppa Italia contro il Real Casalnuovo).
Alessandro Mazzei (Chieti, F): il 20enne centrocampista neroverde ha giocato titolare per 62 minuti nel match casalingo vinto 3-2 allo Stadio Guido Angelini contro il Fossombrone. Per il numero 29 neroverde si tratta della quarta partita da titolare in stagione (le altre sue due presenze, per un totale di sei, sono state da subentrato).
Leonardo Tocco (Vastogirardi, F): il 18enne terzino destro gialloblù è rimasto in panchina nel derby vinto in trasferta per 2-0 allo Stadio Gino Cannarsa contro il Termoli. Per l’ex prodotto del settore giovanile del Cagliari si tratta della terza panchina in campionato (le altre due erano arrivate contro Fossombrone e Notaresco), la quarta complessiva in stagione.
Stefano Sarritzu (L’Aquila, F): titolarità e 66’ in campo per il numero 19 rossoblù nella sfida casalinga vinta per 1-0 allo Stadio Gran Sasso d’Italia contro il Sora. Al 31’ del primo tempo, serve con un assist preciso Galesio, la cui conclusione termina di poco a lato rispetto alla porta difesa dall’estremo difensore ospite Crispino.
Tony Gianni (Real Monterotondo Scalo, F): il 28enne difensore rossoblù è stato schierato nell’undici iniziale dal tecnico Dario Polverini – giocando tutti i 90 minuti regolamentari – nel match casalingo perso 5-1 allo Stadio Ottavio Pierangeli contro lo United Riccione.
Nicolò Manca (Real Monterotondo Scalo, F): il 22enne esterno offensivo ex Costa Orientale Sarda e Lanusei è subentrato al 77’ al posto di Meledandri nel match casalingo perso 5-1 allo Stadio Ottavio Pierangeli contro lo United Riccione.
Marcos Sartor (Cynthialbalonga, G): l’ex centravanti dell’Arzachena ha giocato titolare per 74 minuti nel match vinto in trasferta per 1-0 allo Stadio Ninetto Martinez contro l’Atletico Uri. Al 52’ manda in avanti i laziali – segnando il suo settimo gol in campionato – sfruttando alla perfezione un errore in disimpegno di Fiorelli e insaccando con un bel tiro sotto al sette. Al 57’ sfiora la doppietta personale ma si fa ipnotizzare dagli undici metri dal portiere Tirelli.
Riccardo Doratiotto (Cynthialbalonga, G): l’ex attaccante del Città di Castello è rimasto in panchina nel match vinto in trasferta per 1-0 allo Stadio Ninetto Martinez contro l’Atletico Uri.
Luca Manca (Cynthialbalonga, G): titolarità e 90’ in campo per l’ex centrocampista dell’Arzachena, scelto nell’undici iniziale dall’allenatore azzurro Marco Mariotti per la sfida vinta fuori casa per 1-0 allo Stadio Ninetto Martinez contro l’Atletico Uri. Al 57’ si procura un calcio di rigore per fallo di Fiorelli, ma dagli undici metri Sartor si fa ipnotizzare dal portiere Tirelli.
Roberto Cappai (Cynthialbalonga, G): il 34enne centravanti azzurro è subentrato al 74’ al posto di Sartor nella sfida vinta in trasferta per 1-0 allo Stadio Ninetto Martinez contro l’Atletico Uri. Il match dell’ex Città di Varese è durato appena 15 minuti. All’89’, l’arbitro lo espelle con un cartellino rosso diretto per espressioni ingiuriose contro le divinità.
Michele Pisanu (Cynthialbalonga, G): l’ex centrocampista del Roma City non è stato convocato per il match vinto fuori casa per 1-0 allo Stadio Ninetto Martinez contro l’Atletico Uri.
Andrea Feola (Fidelis Andria, H): il numero 21 dei Federiciani ha giocato titolare per 77’ nel match casalingo vinto per 5-0 allo Stadio Degli Ulivi contro il Santa Maria Cilento.
Alessandro Murtas (Gravina, H): il 19enne centrocampista gialloblù ha giocato titolare per 90 minuti nella sfida casalinga vinta per 4-1 allo Stadio Comunale Stefano Vicino contro il Città di Fasano. Al minuto 15 della prima frazione di gara, l’ex prodotto del settore giovanile del Cagliari serve un assist perfetto – il primo in assoluto per lui in campionato con la maglia del Gravina – per il gol del momentaneo 2-0 firmato da Santoro.
Matteo Maccioni (Team Altamura, H): il 19enne centrocampista biancorosso è subentrato al 58’ al posto di Molinaro nel match casalingo vinto per 1-0 allo Stadio Tonino D’Angelo contro il Martina.
Fabio Oggiano (Ragusa, I): la squadra allenata da Giovanni Ignoffo, in virtù del ritiro dal campionato del Lamezia Terme, ha usufruito di un turno di riposo. Nella prossima giornata, gli azzurri affronteranno in trasferta – sabato 11 novembre con calcio d’inizio alle ore 14.30 – il San Luca, nella cornice del Comunale.
Mario Piga (Real Casalnuovo, I): il 20enne terzino ex Arzachena ha giocato titolare per 90 minuti nel match casalingo vinto per 2-1 allo Stadio Comunale Domenico Iorio contro il Locri.
Nino Pinna (Real Casalnuovo, I): il numero 7 granata è subentrato al 68’ al posto di Reginaldo nel match casalingo vinto per 2-1 allo Stadio Comunale Domenico Iorio contro il Locri. L’ex attaccante dell’Arzachena è stato il match winner per i campani segnando il rigore decisivo al minuto 96. Per Pinna si tratta del terzo gol in questo campionato, il quarto complessivo se si considera anche la rete segnata in Coppa Italia contro la Matese lo scorso 3 settembre.
Salvatore Dore (Real Casalnuovo, I): titolarità e 68’ in campo per il 19enne fantasista granata, tra i protagonisti della squadra di mister Raffaele Esposito nel successo casalingo per 2-1 allo Stadio Comunale Domenico Iorio contro il Locri. Il numero 6 granata, al minuto 23 del primo tempo, è bravo a smarcarsi in area di rigore e a mettere dentro il gol del momentaneo 1-0. Per Dore, arrivato in estate dall’Olbia, si tratta del quarto centro consecutivo in campionato (tutti realizzati nelle ultime tre partite disputate nella competizione).
Ador Gjuci (Portici, I): l’ex attaccante dell’Aprilia non è stato convocato per il match perso in trasferta per 2-1 allo Stadio Dino Liotta contro il Licata.
Alessio Murgia (Licata, I): il numero 8 gialloblù ha giocato titolare per 90 minuti nel match casalingo vinto per 2-1 allo Stadio Dino Liotta contro il Portici. L’ex centrocampista dell’Aprilia è stato autore del momentaneo 1-1 del Licata con uno splendido calcio di punizione al secondo minuto di recupero del primo tempo. Per Murgia si tratta del primo gol con la maglia del Licata.
Nicola Garau (Licata, I): titolarità e 77’ in campo per il 20enne terzino destro gialloblù nella sfida casalinga vinta per 2-1 allo Stadio Dino Liotta contro il Portici.
Sergio Sulis (Città Sant’Agata, I): il numero 15 bianco celeste è rimasto in panchina nel match casalingo vinto per 4-2 allo Stadio Biagio Fresina contro il San Luca.
Gioele Deiana Testoni (Sancataldese, I): l’esterno offensivo verde amaranto, classe 2003, non è stato convocato per il match perso in trasferta per 2-1 allo Stadio Esseneto contro l’Akragas.
Federico Marigosu (Trapani, I): l’ex fantasista del Cagliari è subentrato al 70’ al posto di Crimi nel match casalingo pareggiato 1-1 al Provinciale contro l’Acireale. Al minuto 82 ha sul suo sinistro il pallone per il possibile 2-1 ma il tentativo del numero 17 granata termina alto sopra la traversa.
Andrea Cocco (Trapani, I): il 37enne centravanti granata è stato schierato titolare – giocando complessivamente 90 minuti – nel match casalingo pareggiato 1-1 al Provinciale contro l’Acireale. L’ex tra le altre di Cagliari e Albinoleffe ha provato a rendersi pericoloso in diverse circostanze sia in rifinitura sia in fase conclusiva. Al 36’ del primo tempo, è delizioso l’assist del bomber sardo per Gagliardi che si divora un gol praticamente già fatto a Zizzania battuto. Nel secondo tempo, sono almeno due le chance per Cocco di trovare l’ottava rete in campionato (l’ultima l’ha segnata lo scorso 8 ottobre contro il Canicattì). Al 57’ cerca la porta direttamente su punizione ma la sua conclusione fa soltanto la barba al palo della porta difesa da Zizzania. Il numero 19 granata ci riprova al 67’ ma il suo tiro è troppo debole.
Fabio Loi