agenzia-garau-centotrentuno
Gaston Ramirez festeggia dopo un gol con la Celeste

Mercato Cagliari: continua la tradizione uruguaiana con Godin e Ramirez?

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

La cessione di Barella della scorsa estate insegna, prima almeno una partenza eccellente, poi il Cagliari potrà accontentare le richieste del nuovo allenatore Eusebio Di Francesco. Per questo motivo al momento il mercato è più concentrato su profili a basso costo, se non svincolati, o giovani di prospettiva a prezzo di saldo, solo dopo una o più partenze economicamente importanti si inizieranno a valutare acquisti di sostanza. Non mancano comunque le occasioni che possono spostare l’asticella o almeno sistemare i primi buchi di una rosa mal assortita, soprattutto alla voce terzini e difensori centrali.

È di oggi la notizia rilanciata da Alberto Masu sull’Unione Sarda di un rinnovato interesse del Cagliari per Diego Godín, elemento d’esperienza in uscita dall’Inter e legato a doppio filo con la Sardegna da rapporti familiari che potrebbero avere il loro peso. Genero di Pepe Herrera, ex centrocampista rossoblù dei primi anni ’90, Godin non è solo una suggestione, ma una idea concreta del presidente Giulini come abbiamo potuto verificare, quel difensore centrale dal pedigree indiscutibilmente prestigioso e che sarebbe la perfetta aggiunta a un reparto che manca di un giocatore con le sue caratteristiche.

Sempre restando sul nerazzurro, il Cagliari starebbe avanzando con forza per Yuto Nagatomo, ex giocatore dell’Inter classe ’86 e appena svincolatosi dai turchi del Galatasaray. Terzino che può giocare su entrambe le fasce, sarebbe il primo giapponese nella storia rossoblù e porterebbe anche lui esperienza oltre che una duttilità fondamentale per le rotazioni sulle fasce difensive.

Attenzione intanto ai profili cari a Eusebio Di Francesco, su tutti Nicola Murru e Gastón Ramirez entrambi allenati a Genova nella sfortunata esperienza in blucerchiato. Per il terzino selargino resta sempre valido il tema della lista da 25, un ritorno in Sardegna non è da escludere e la concorrenza del Torino non dovrebbe essere un problema, mentre il trequartista uruguaiano è una richiesta concreta del tecnico abruzzese e si attendono i primi passi ufficiali del presidente Giulini con la Sampdoria. Un aspetto da non sottovalutare per Ramirez è il contratto in scadenza nel giugno 2021 che potrebbe aiutare ad abbassare le pretese del club blucerchiato per un giocatore pagato oltre 6 milioni di euro quando acquistato dal Middlesbrough.

Infine, come già raccontato nei giorni scorsi, attenzione a Joaquín Pereyra del Rosario Central, si aspettano giorni caldi su questo fronte.

Matteo Zizola

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
16 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti