agenzia-garau-centotrentuno

Malumori e pensieri sulla panchina: qual è la situazione in casa Torres?

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Ma Alfonso Greco rischia? La domanda è una di quelle che a Sassari in tanti si sono fatti dopo la recente crisi di risultati della Torres nell’ultima parte di campionato nel girone B di Serie C. Alimentata anche da stampa e umore della piazza in maniera ancora più forte dopo il 2-1 subito in Toscana in casa della Pianese dai rossoblù.

La situazione
Che qualcosa dentro un giocattolo non perfetto, ma funzionante fino a qualche settimana fa, si sia rotto dopo la sconfitta con la Ternana è ormai evidente e sotto gli occhi di tutti. Che ci sia un profondo malumore all’interno dello spogliatoio e della stessa società, per vari motivi, per la piega che ha preso quest’ultima parte di stagione è altrettanto chiaro. Ma quindi Greco rischia? Il filo è sottile. La società ha difeso a spada tratta l’allenatore nel periodo più complicato attraversato a novembre, mettendoci la faccia sia con Daniele Bianchi che con i giocatori più esperti (Antonelli, Scotto, Mastinu) che con il direttore sportivo Andrea Colombino. Sarebbe ingiusto dire però che nessuno abbia avuto il pensiero di un cambio in panchina per dare una scossa, sia a novembre che nelle ultime settimane. Però è vero che il club non ha mai davvero lavorato sottotraccia per trovare il sostituto di Alfonso Greco. E anche questo è un segnale.

Ci vuole calma e sangue freddo
Che il limite di sopportazione di più attori sia arrivato al punto di rottura è altrettanto evidente. Greco, forse per la prima volta in quattro stagioni, dalle recenti dichiarazioni sembra essersi stufato del ruolo di costante capro espiatorio. E l’impressione è che tutti all’interno del Vanni Sanna sappiano che le colpe di una stagione comunque positiva, che brucia perché si è andati nuovamente a un passo dalla battaglia al primo posto prima di perdere il treno giusto, vadano equamente suddivise. La speranza è che, come umanamente può accadere, ora non parta la battaglia per indicare chi ha più colpe di tutti. Un giochino che con la stagione ancora in corso e con degli obiettivi compromessi ma non perduti saprebbe più di scelta fatta per un’emozione egoistica che per il bene della stessa società.

Futuro
Dicevamo, ma Greco rischia? Fatte le doverose promesse subito dopo la sconfitta con la Pianese la società ha fatto le sue valutazioni e si è pensato di continuare con Alfonso Greco. Anche se l’umore non è dei migliori e alla ripresa degli allenamenti di questo pomeriggio a San Paolo è previsto un colloquio tra le parti, anche molto diretto e schietto. L’idea è quella di continuare insieme, salvo però che dal dialogo tra le parti non salti fuori un punto di rottura non riparabile. Chiaro che poi diventa altrettanto decisiva la reazione che ci sarà o meno nella sfida interna contro il Rimini, in un Vanni Sanna che chiamerà a una prova di carattere Scotto e compagni. Senza la quale la separazione tra tecnico e club metterebbe ulteriori sassolini sul proprio piatto della bilancia. Dal martedì al sabato, una settimana di passione per scoprire il futuro della Torres. Con l’augurio che i colpi di scena non siano dettati dalla pancia e dai cattivi pensieri. Anche perché compattarsi e chiudere il cerchio di questi quattro anni con i playoff non può essere visto come un fallimento. Chiaro è che la percezione del momento è facile da analizzare solo dall’esterno quando la visione non è offuscata dalle varie emozioni. Si può considerare un fallimento chiudere nelle prime quattro posizioni per due anni di fila in C (al terzo anno dal ritorno tra i pro) e andare a giocarsi la B attraverso la lotteria dei playoff quando pochi anni fa si lottava per restare tra i dilettanti? La risposta chiara la diamo noi: no. Però deve essere un sentimento condiviso altrimenti sì avrebbe senso tentare di dare una scossa con una sostituzione in panchina, avendo però ben chiare le idee e non pensando di cambiare tanto per cambiare. L’esperienza Sottili insegna e soprattutto a livello economico i voli pindarici non fanno mai bene alle casse di un club attento ai contratti. Tra qualche ora ne sapremo di più.

Roberto Pinna

TAG:  Serie C Torres
 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
37 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti