Queste le nostre valutazioni sulla prestazione fornita dalla Torres di Alfonso Greco in occasione dell’ultima sfida casalinga della stagione regolare vinta contro il Carpi per 4-2.
Le Pagelle
Zaccagno 5,5 – Primo tempo quasi da spettatore per l’estremo difensore rossoblù, impegnato principalmente con i piedi con i suoi lanci lunghi che spesso si trasformano in azioni interessanti per la Torres. Nella ripresa fa una bella uscita bassa su Cortesi, ma non è altrettanto perfetto con il passare dei minuti andando a vuoto proprio su di lui fuori dall’area permettendo al numero 72 di realizzare il 2-1. Un errore perdonabile a uno dei giocatori più costanti di questa Torres
Dametto 6,5 – Lotta e combatte il centrale di Greco contro la mobilità del Carpi. Soffre poco, se non in una occasione su calcio d’angolo con l’avversario che riesce a sorprenderlo ma spara alto. Ha l’occasione per rifarsi al 19′ su calcio d’angolo, ma non trova per poco la gioia del gol. Nella ripresa nel momento di calo dei rossoblù, con gli ospiti rinvigoriti dal pareggio fatica un po’, ma comunque dei tre è quello che commette meno errori.
Antonelli s.v. – Dura solamente 16 minuti la partita del vice capitano rossoblù. Sgomita, fa valere il suo fisico ed è sempre presente nel far sentire il fiato sul collo agli attaccanti che gli capitano a tiro. Poi un problema muscolare lo costringe a chiedere il cambio (dal 16′ Fabriani 6 – Entra praticamente a freddo e risponde presente. Offre soluzioni in appoggio, copre attentamente quando c’è da farlo e in avanti si fa vedere volentieri. Fa quel che può sulla rete del 2-2 ma la sua respinta è sfortunata e termina tra i piedi di Saporetti che batte a rete).
Mercadante 6 – Non parte benissimo, qualche sbavatura nei primissimi minuti, ma poi si riprende bene. Va vicino al gol su calcio d’angolo alla metà della prima frazione, ma l’estremo difensore ospite gli nega la gioia del gol. Poco attento invece sull’occasione del 2-2 con il Carpi che dal suo lato entra in area con troppa facilità, trovando il fondo per il cross che ha portato al gol degli avversari).
Zecca 7 – La condizione dell’ex Cesena è in crescita e contro il Carpi si nota. Insieme a Scotto è il più pericoloso dei rossoblù nella prima frazione. Offre sempre una soluzione sulla destra e va vicinissimo al gol proprio dopo una bella triangolazione con il capitano dei sassaresi. Zorzi però non commette sbavature e con un bell’intervento salva. Nel secondo tempo corre tanto e pensa più alla fase difensiva, ma quando la Torres spinge lui è sempre lì presente a dare man forte.
Giorico 6,5 – Ordinato, elegante ed efficace. Il cervello della Torres gioca una gara importante, con la posizione più avanzata di Mastinu che gli permette di poter ragionare maggiormente e avere un appoggio tra le linee. Sbaglia quasi niente e quando ha spazio per manovrare i rossoblù ne traggono giovamento.
Brentan 6,5 – Corre e lotta tantissimo, dà molto equilibrio alla Torres e aiuta parecchio il pacchetto arretrato in fase di filtro, ma anche in copertura. Dà garanzie ai compagni anche in fase di appoggio e costruzione. Prezioso. (dal 79′ Fischnaller s.v.).
Guiebre 7 – Ha tanto spazio per sgasare il numero 19 di Greco sulla sinistra, il Carpi lo rispetta e questo si nota mettendo diversi uomini pronti a contenere le sue galoppate. Mette cross che sono dei bijoux. Fa una bella chiusura a inizio ripresa, ma non è allo stesso tempo puntuale in occasione del pari ospite con lui e Mercadante che si fanno infilare con troppa facilità dalla bella triangolazione del Carpi. Però comunque una prestazione di qualità, corsa e personalità impreziosita dalla rete verso lo scadere a fil di palo.
Mastinu 6,5 – Lì a supporto delle punte sembra nel suo habitat naturale, ha modo per leggere la gara e trovare la posizione più congeniale. Si muove tanto e quando ha il pallone tra i piedi dà tanta imprevedibilità. Quando ha l’occasione per duettare con Nanni o Scotto il tasso della qualità si alza e il Carpi va in difficoltà. (dal 68′ Masala 6 – Il soldatino di Greco, risponde presente entrando nel momento più difficile della gara ovvero quando gli ospiti iniziano a essere più pericolosi. Però fa il suo dando equilibrio e corsa ai rossoblù).
Scotto 8 – Match di grande livello quello fatto dal capitano della Torres, ha diverse occasioni per segnare e quella più nitida dei primi 45 minuti è la sua, ma Zagnoni ci mette la faccia e da due passi respinge la conclusione a botta sicura. Nel secondo tempo cresce ancora e da vero leader sblocca la gara su assist di Zecca mandando il pallone sotto l’incrocio. Pochi minuti più tardi con la coda dell’occhio vede Nanni, lo premia e consente ai rossoblù di andare sul 2-0. (Dal 68′ Varela 6 – Corre e sgasa, a gara in corso è un’arma importante per Greco. Contro il Carpi si vede con la sua velocità che spesso e volentieri fa passare brutti momenti agli avversari).
Nanni 8 – Sgomita tanto, lotta e fa valere i suoi centimetri. Dà pulizia alla manovra dei sassaresi, però spesso è lontano dalla porta nel primo. Nella ripresa abbina utilità a efficacia, sta più vicino alla porta con la Torres che ringrazia e lui a esultare per una doppietta importantissima. Sul primo gol è glaciale nel battere Zorsi, sulla doppietta fa tutto benissimo si infila tra le maglie degli avversari e manda il pallone a fil di palo
Allenatore Alfonso Greco 7 – Terzo posto messo in cassaforte, dopo il secondo conquistato lo scorso anno. Un risultato importante che in linea con l’obiettivo di riconfermarsi sui livelli dello scorso anno. La sua Torres cresce di condizione, a dimostrazione del secondo tempo giocato. Come il Carpi prova a riaprire la gara la sua squadra è abile nel non sfilacciarsi, trovando il gol del vantaggio e quello del definitivo 4-2 per un finale sulle ali dell’entusiasmo. Quest’ultimo è proprio il segnale più importante in vista dell’atto finale della stagione.
Andrea Olmeo