agenzia-garau-centotrentuno

Le Pagelle | Cagliari Primavera: Pisacane la legge bene, Franke muro e ariete rossoblù

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Queste le nostre valutazioni sulla prestazione fornita dal Cagliari Primavera di Fabio Pisacane in occasione della sfida di campionato pareggiata contro il Lecce per 2-2.

Le Pagelle

Iliev 5,5 – Nel primo tempo il vento è un fattore importante e incide tanto sulle reti di Bertolucci e Gorter. Sul primo gol con un po’ più di reattività qualcosa si sarebbe potuto evitare. Sul secondo le responsabilità sono poche, con la conclusione dell’olandese su calcio piazzato che si insacca sotto l’incrocio dei pali. Mai realmente impegnato nella ripresa.

Cogoni 5,5 – Non perfetto sulla rete di Bertolucci, con il numero 77 del Lecce che sfrutta la sua disattenzione sul cross velenoso dalla destra e lo beffa passandogli alle spalle. Nella ripresa soffre poco, si propone spesso in avanti e dà solidità al reparto arretrato.

Franke 7 – Muro e ariete dei rossoblù. Dei tre dietro è il migliore, sbaglia poco e guida bene la retroguardia di Pisacane. La giornata non è delle più semplici con il forte vento che è una variabile imprevedibile che lui è bravo a gestire. Baluardo difensivo, ma allo stesso tempo tra i più pericolosi in avanti. Nella ripresa spreca un’importantissima chance per il pari con un colpo di testa da pochi passi che termina alto, poi qualche minuto più tardi non perdona permettendo ai rossoblù di portare a casa un punto. MVP

Marini 5,5 – Tante imprecisioni per il numero 77 rossoblù, in particolare in avvio, con diversi errori in fase di impostazione che danno chance al Lecce di risultare pericoloso. Winkelmann dal suo lato ha spazio e libertà con l’esterno dei salentini che non gli fa passare una mattinata piacevole (dal 55’ Grandu 6 – Entra con personalità e voglia. Prima viene schierato come esterno mancino alto, poi come terzino destro nella difesa a quattro. Spinge tanto e dal suo lato arrivano diversi pericoli all’indirizzo del Lecce).

Arba 6 – Il Lecce dal suo lato di competenza non spinge tanto, fattore che gli permette di farsi trovare spesso e volentieri in avanti per supportare la manovra offensiva. Il Cagliari lo cerca spesso e lui è presente sfornando alcuni cross spesso interessanti. Va vicinissimo al pari nella ripresa ma Pehlivanov salva sulla linea negandogli la gioia del gol  (dal 67’ Simonetta 6 – Serve brio e guizzo da parte sua per riportare in equilibrio il risultato, ma può e deve fare di più. La giornata non era delle più semplici, specie perché il Lecce ha concesso pochi spazi. Dai suoi piedi nasce il corner che porta alla rete di Franke)

Malfitano 6,5 – Il suo assist per la rete di Achour è di pregevole fattura, con il numero 8 che nonostante la marcatura stretta trova il varco per mandare davanti al portiere il proprio compagno con un filtrante illuminante (dal 67’ Balde 6 – Dentro per mettere muscoli e corsa per riconquistare palloni e dare più chance in avanti al Cagliari per essere pericoloso. Risponde presente e fa il suo)

Marcolini 5,5 – Gara più di muscoli che di qualità per il numero 7 di Pisacane. Aspetto che paga parecchio specie perché di fronte ha Addo che a centrocampo fa valere la sua stazza. Non riesce ad emergere nel match con il tecnico rossoblù che lo chiama a sé per avere più peso in avanti (dal 55’ Trepy 6,5 – Impatta bene nella gara, si fa trovare spesso e volentieri garantendo diverse soluzioni ai rossoblù. Sul corner battuto da Simonetta è posizionato bene, deviando il pallone che poi Franke trasforma in gol).

Liteta 6 – Il soldatino di Pisacane corre e combatte a centrocampo. In una giornata non semplice e contro un avversario roccioso e spigoloso. A volte non è preciso con i passaggi, ma dà tanto equilibrio alla mediana del Cagliari. Prezioso.

Langella 6,5 – Sulla fascia è una spina nel fianco per gli avversari, dà tanto aiuto a Marini in particolare nel primo tempo e quando viene abbassato sulla linea dei quattro difensori non si perde d’animo e continua a proporsi in avanti. A volte si intestardisce troppo con il pallone tra i piedi, però è tra i migliori in campo

Achour 7 – Chirurgico. Alla prima occasione utile si fa trovare pronto, sfruttando un assist con i contagiri di Malfitano e portando in vantaggio i suoi. Lotta, combatte e si fa sempre trovare ben posizionato. Nel secondo tempo, verso il finale, ha la possibilità per regalare l’intera posta in palio ai suoi, ma la sua conclusione termina alta.

Bolzan 6 – Tanto sacrificio oggi per il numero 19 rossoblù. Si sbatte tanto in avanti per dare profondità al Cagliari e riesce bene nel suo intento. Con Achour si trova bene, come dimostrato in particolare nella ripresa con il cambio modulo adottato da Pisacane per andare alla ricerca del pari. Bravo nel capire che contro il Lecce sarebbe stata gara da elmetto (dal 76’ Sulev 6 – Ha pochi minuti a disposizione ma li sfrutta a dovere mandando un messaggio di affidabilità al proprio tecnico. Ha tra i piedi la chance del vantaggio ma strozza troppo la conclusione).

Allenatore Fabio Pisacane 6,5 – Il suo Cagliari parte bene, trovando la rete del vantaggio dopo poco tempo grazie a un bel tracciante di Malfitano per Achour. Il vento va a vantaggio più del Lecce che dei suoi con i salentini che sono abili nel sfruttarlo ribaltando il match nel primo tempo. Lui è bravo nel leggere la gara e fare i cambi al momento giusto, in particolare in termini tattici passando da un 3-5-2 che stava pagando poco a un 4-2-3-1 che ha permesso ai suoi di creare di più e portare a casa un punto che dà continuità.

Andrea Olmeo

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
3 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti