agenzia-garau-centotrentuno
Iliev Cagliari Primavera 2022

Le Pagelle | Cagliari Primavera: Cavuoti decisivo, muro Iliev tra i pali

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Quinto successo in campionato per il Cagliari Primavera di Michele Filippi, che batte per 1-0 fuori casa al Centro Sportivo “Romagna Centro” contro i pari età del Cesena. I nostri giudizi.

Iliev 7,5 – Prende il posto di Lolic tra i pali e il bulgaro ripaga alla grande la fiducia riposta in lui in una partita così importante con una prestazione di alto livello. Decisivo con almeno tre grandi interventi prodigiosi su Gessaroli (53’), ma soprattutto sul tiro da fuori di Spatari (69’) e la rovesciata di Lepri (70’). Un vero e proprio muro tra i pali rossoblù.

Zallu 6,5 – Il motorino della fascia destra del Cagliari è tornato ad azionare le marce alte, quelle che contano. Attento in fase difensiva e propositivo al giusto in avanti. Suo il cross decisivo per la rete di testa di Cavuoti al 77’ dopo una bella trama di gioco a destra in tandem con Vinciguerra.

Pintus 6 – Con Palomba chiamato in Nazionale, tocca a lui guidare insieme a Veroli la retroguardia rossoblù nell’ultima partita del 2022 prima della pausa per i Mondiali. Non correre grandissimi rischi sugli avanti del Cesena, giocando semplice e pulito (dall’88’: Vitale SV).

Veroli 6 – L’ex Pescara è in crescita e le sue qualità non sono mai state messe in discussione. Lavora bene in copertura insieme al compagno di squadra Pintus per sopperire all’assenza del leader difensivo del Cagliari Primavera, ovvero capitan Palomba.

Sulis 6 – Filippi lo lancia ancora una volta dal primo minuto per una questione di equilibrio tattico, con Zallu dall’altra parte libero di spingere e il numero 28 ripaga la scelta del suo allenatore con una partita ordinata dal punto di vista difensivo.

Carboni 6,5 – Gara di pulizia tecnica per il numero 8 rossoblù, dai cui piedi nascono, specie nel primo tempo, delle occasioni importanti sia su calcio da fermo (al 23’ per il colpo di testa di Veroli) sia su azione personale (al 38’ su tiro al volo dal limite dell’area). La qualità e la grinta non gli mancano di certo e Filippi si affida spesso a lui per l’impostazione della manovra.

Cavuoti 7 – Eleganza, tecnica, qualità e carattere. Sono tutte caratteristiche che calzano a pennello al numero 10 del Cagliari Primavera che puntualmente le mette in campo al servizio della squadra. Diventa il man of the match di giornata con un bel colpo di testa a fil di palo al 77’ sul traversone da destra fornito da Zallu (dal 58’ Konate 6: Filippi lo getta nella mischia per andare a fare la guerra coi centrali del Cesena e per dare una mano a Griger. Sfiora il gol al 62’ su assist di Masala ma nel complesso prestazione di sostanza per il giocatore classe 2006).

Kourfalidis 6,5 – La solita prestazione da leader in mezzo al campo per carattere, copertura difensiva e proposizione in avanti. Il suo apporto in mediana regala equilibrio al Cagliari e quando si propone in attacco nascono potenziali pericoli per la porta del Cesena. Un vero faro.

Masala 6,5 – Lui e Vinciguerra si cambiano spesso la posizione sulle fasce laterali a supporto di Griger per rendere la vita difficile ai difensori del Cesena. Crea scompiglio cercando in più di un’occasione la combo dribbling+cross. Prestazione volenterosa.

Griger 6 – Il numero 38 viene lanciato ancora una volta titolare da Filippi nell’ultima gara del 2022 del Cagliari Primavera prima della pausa per i Mondiali di Qatar. Gara di sacrificio per l’ex Sturm Graz che, pur non andando a segno, lotta tanto e fa spesso a sportellate con gli avversari (dal 79’ Caddeo: 6: il numero 17 del Cagliari viene mandato in campo nel finale per fare legna in mezzo al campo. Si rende utile alla causa insieme ai compagni per difendere il vantaggio firmato Cavuoti).

Vinciguerra 6,5 – La personalità, così come la tecnica, non gli manca di certo. Cerca spesso di andare alla conclusione e di puntare l’avversario nell’uno contro uno con movimenti ad accentrarsi per aprire spazi ai compagni ma è sfortunato nel non trovare la gioia personale. Gara nel complesso positiva e di grande voglia per il numero 22 isolano.

Filippi 7 – Il suo Cagliari sogna i playoff. La quinta vittoria in questa Primavera 1 è il segnale ulteriore che questa squadra può ambire a qualcosa di importante. Sceglie per il suo 11 una combo di qualità ed equilibrio che sta cominciando a dare dei frutti significativi. L’attuale settimo posto alla pari con il Bologna è il simbolo della crescita del nuovo corso rossoblù.

Fabio Loi

 

 

 

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
6 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti