Prestazione difficile da valutare quella di Luca Zufferli, fischietto designato da Gianluca Rocchi per la sfida tra Bologna e Cagliari, valida per la giornata numero ventisette di Serie A e terminata con la vittoria per 2-1 dei padroni di casa. L’arbitro della sezione di Udine ha provato a impostare un metro improntato al lasciar correre il più possibile il gioco, ma mancando in diverse occasioni alla voce coerenza.
Primo tempo
Non tanti gli episodi di rilievo, al netto di una conduzione non sempre perfetta nel complesso. Al 16′ sarebbe da punizione e cartellino rosso l’intervento di Lucumí su Luvumbo, con l’angolano che scappa verso la porta dopo una spizzata di Piccoli costringendo il colombiano a un fallo da DOGSO (negare una chiara occasione da gol). Giustamente, però, Zufferli punisce il precedente intervento di Piccoli su Pobega, con l’attaccante che nella contesa aerea allarga il braccio colpendo l’avversario in maniera irregolare. Al 22′ è regolare il vantaggio del Cagliari, sul lancio di Zappa è Erlic a tenere in gioco Piccoli. Al 29′ il primo giallo della gara, è Obert a essere correttamente sanzionato dopo una trattenuta prolungata su Pobega atta a fermare l’inserimento senza palla dell’ex Milan.
Secondo tempo
La ripresa si apre dopo appena due minuti con un rigore concesso al Bologna. Decisione sacrosanta di Zufferli che punisce il colpo di Felici ai danni di Cambiaghi, con il giocatore rossoblù che, nel tentativo di calciare il pallone, colpisce l’attaccante degli emiliani dopo essere stato anticipato. Al 60′ manca una punizione al Cagliari, con Lykogiannis che arriva lungo su Mina senza che l’arbitro ravvisi l’infrazione dell’ex di turno. Poco prima non sanzionato un fallo su Luvumbo sulla trequarti offensiva degli ospiti, con Zufferli che lascia correre ad ampi gesti. Tante le occasioni nelle quali l’angolano viene invitato a rialzarsi dal fischietto friulano, quasi sempre bravo nel non assecondare il numero 77, ma in questo caso la punizione sembrava evidente. Al 61′ manca una rimessa laterale evidente in favore del Cagliari, è Orsolini infatti a toccare per ultimo dopo il contrasto con Augello. Al 76′ annullato il gol del possibile 3-1 del Bologna: prima c’è un possibile fallo di Odgaard su Mina a centro area, poi sulla successiva conclusione con il difensore ancora a terra è Lucumí a segnare, ma appena oltre l’ultimo difendente del Cagliari che è proprio Mina. Un minuto dopo seconda ammonizione per gli ospiti, è Makoumbou che finisce sul taccuino dell’arbitro dopo una trattenuta prolungata su Odgaard che ferma una potenziale azione d’attacco del Bologna. Infine un giallo anche per la squadra di Vincenzo Italiano, con Freuler che abbatte Felici, Zufferli che lascia correre per il vantaggio per poi tornare sui propri passi e sanzionare lo svizzero non appena non si concretizza l’azione d’attacco del Cagliari pochi secondi dopo.
Matteo Zizola