agenzia-garau-centotrentuno

Dinamo Sassari, Rashawn is back: Thomas pronto per una nuova sfida in biancoblù

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

“Non escludo il ritorno”. Difficilmente Rashawn Thomas ha pensato alla canzone di Franco Califano nell’estate in cui lasciò la Dinamo per approdare al Partizan Belgrado. Ma probabilmente sì, un pensiero simile deve essere passato per la testa del lungo dell’Oklahoma lasciando Sassari dopo la fenomenale annata con Pozzecco in panchina, la sua prima nel basket europeo. D’altronde, si torna sempre dove si è stati bene.

He is back
12,7 punti di media in campionato, bottino addirittura salito a 17,3 nei playoff conclusi con l’amara serie Scudetto persa in Gara 7 contro la Reyer Venezia. Sono solo alcune delle fredde cifre che Thomas è riuscito a collezionare nel 2018/2019, annata che ha visto la Dinamo Sassari ottenere un record di 22 vittorie consecutive e il successo in FIBA Europe Cup in quel di Wurzburg in Germania. Ma oltre alle statistiche, c’è stato molto di più, con un carisma e una presenza che ne ha fatto uno dei giocatori più amati degli ultimi anni in casa Banco di Sardegna. Solo una stagione in biancoblù gli è bastata per conquistare Sassari, prima di spiccare il volo verso la Serbia e il Partizan Belgrado, allora ancora in Eurocup, per poi fare rotta verso l’Asia per nuove esperienze in campionati esotici, ma anche e soprattutto per questioni di portafoglio. Per lui ora una nuova sfida, con la decisione di rispondere alla chiamata del GM Pasquini e riprendere la sua storia con il basket europeo proprio da dove era iniziato. Chiaramente molte cose sono cambiate sia a Sassari sia nel giocatore che non ha però smesso di mettere in mostra la sua voglia di fare bene: “Ho imparato molto su me stesso e sul gioco, su come approcciare la partita e come aiutare i compagni. Voglio vedere come posso trasporre le cose che facevo prima con l’esperienza che ho maturato”- le sue parole nella prima conferenza stampa dal suo ritorno. Un ritorno che per certi versi è paragonabile a quello di David Logan, anche lui tornato a Sassari dopo cinque stagioni seppure con esperienze diverse da quelle di Thomas, e che solletica la fantasia di tifosi e addetti ai lavori.

Ritorno
Difficile ancora dire con sicurezza cosa potrà portare il ritorno del classe 1994 in biancoblù. Di sicuro la squadra di Massimo Bulleri non solo aveva bisogno di un innesto nel settore lunghi, una delle carenze stagionali sia per una questioni di infortuni che di rendimento, ma l’ingaggio del giocatore dell’Oklahoma porterà sulla carta benefici anche dal punto di vista caratteriale in una squadra in cui durante questi mesi sono mancati un pizzico di personalità e carisma. Tante però sono le incognite su un giocatore reduce da alcuni campionati con competitività diversa rispetto a quelli europei. Di sicuro dalle sue prime parole emerge la voglia di dimostrare di essere ancora un giocatore su cui puntare. Come detto dallo stesso Thomas, lo vedremo soprattutto da cinque nei quintetti di Bulleri: “Il coach mi ha chiesto di giocare 5, vista anche la situazione infortuni. Il mio ruolo naturale è quello di 4, ma mi metto a piena disposizione”. Uno spot di fatto lasciato scoperto da Renfro, con Halilovic a fare gli straordinari e il giovane Vincini a coprire (con risultati apprezzabili) i minuti in cui il centro bosniaco doveva rifiatare in panchina. Aggiunto al ritorno di Sokolowski, utilizzato nell’ultima gara da Cholet nello spot di 4, tutto fa presumere che Thomas sarà  un”5” per tutta la restante parte della stagione, ma non è da escludere soluzioni usate in corsa per un Bulleri che ora può pensare a diverse soluzioni sotto i tabelloni dopo le difficoltà iniziali vissute prima da assistant coach di Markovic e poi nella sua nuova avventura da capo allenatore. Ora toccherà a Thomas rispondere a tutte queste domande, forse già dall’incrocio con l’Olimpia Milano, squadra che in quella cavalcata magica del 2019 venne battuta 3-0 in semifinale playoff.

Matteo Porcu

 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti