agenzia-garau-centotrentuno

Cagliari Primavera, il Lecce è il test giusto in vista della Coppa Italia

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Dopo la sosta per le nazionali, il Cagliari Primavera torna in campo per la 31ª giornata di campionato. La squadra di Fabio Pisacane ospiterà il Lecce di Giuseppe Scurto al Crai Sport Center di Assemini, in un match che rappresenta un’importante tappa del percorso stagionale. Gli isolani, reduci da un’annata di alti e bassi, hanno inevitabilmente la testa già rivolta alla finale di Coppa Italia del 9 aprile contro il Milan, ma non vogliono abbassare la guardia in campionato. L’obiettivo è chiudere al meglio la regular season, gestendo al meglio le energie in vista del grande appuntamento.

Il momento
I rossoblù si presentano a questa sfida in un ottimo momento di forma. Nel mese di marzo, la squadra di Fabio Pisacane ha ottenuto due vittorie prestigiose: una contro l’Empoli allo Stadio Comunale Petroio, terminata 1-0, e una contro la Roma, vinta 2-1 in rimonta dopo essere andata inizialmente in svantaggio. La reazione è arrivata grazie a un gol spettacolare di Achour su assist di Langella, e al gol di Trepy, propiziato da una brillante giocata di Arba. A queste vittorie si è aggiunto un pareggio sofferto, a reti bianche, contro l’Inter, in cui è emersa la capacità di Pisacane di schierare la squadra in maniera impeccabile, nonché la compattezza e la solidità difensiva dei suoi ragazzi. Nel mezzo, va ricordato l’indimenticabile successo per 2-0 contro la Juventus in semifinale di Coppa Italia, che ha regalato al Cagliari l’accesso alla finalissima contro il Milan. Una partita che gli isolani hanno approcciato in maniera impeccabile, senza paura e con grande grinta, ma anche con una sicurezza dei propri mezzi che appare sempre più evidente. La squadra ha dimostrato una maturità crescente, affrontando l’avversario con determinazione e convinzione nelle proprie capacità, un aspetto che sta emergendo con sempre maggiore forza nelle ultime prestazioni. Vinciguerra e compagni stanno vivendo un periodo di grande entusiasmo, alimentato dalla fame di successi e dalla consapevolezza di poter scrivere una pagina significativa nella storia del club. Questa consapevolezza, che si sta consolidando anche a livello mentale, è uno degli aspetti che sta caratterizzando l’approccio della squadra nelle ultime settimane.

La sfida contro il Lecce
Il confronto con il Lecce rappresenta un test significativo in preparazione alla finale di Coppa Italia contro il Milan. La formazione guidata da Giuseppe Scurto si è rivelata un avversario ostico, capace di ottenere tre vittorie consecutive in campionato prima della recente battuta d’arresto contro l’Atalanta. Una squadra che in Coppa Italia ha eliminato la Roma nei quarti di finale, capolista del Campionato Primavera, e che solo due anni fa ha sorpreso tutti vincendo il titolo di Primavera 1. Il match di sabato rappresenta il test perfetto in vista dell’ultimo atto di Coppa Italia, poiché i rossoblù affronteranno un avversario di pari livello. Tanto che, in effetti, questa sfida sarebbe potuto essere “l’antipasto” della finale, dato che i salentini sono stati eliminati nell’altra semifinale del torneo. Questo incontro offrirà ai giocatori l’opportunità di prepararsi al meglio per l’importante appuntamento contro il Milan. Il Lecce è una squadra in continua crescita, che ha fatto crescere tanti giovani che stanno emergendo nel panorama calcistico europeo, tra cui ex talenti della Primavera come Dorgu, ora al Manchester United, e il capitano dell’Under 21 rumena Burnete. Attualmente, il club salentino può contare su altri giocatori di alto livello, come Delle Monache e il bomber Bertolucci. I pugliesi si trovano a metà classifica con 40 punti, in una posizione tranquilla, a solo un punto di distanza dai sardi. Questo rende la sfida un’opportunità preziosa per valutare la condizione e la competitività dei rossoblù. Un match che non deve essere sottovalutato da Arba e compagni, ma affrontato con determinazione, il giusto approccio e la voglia di conquistare i tre punti per proseguire con il filotto di risultati positivi.

La sosta
Durante la settimana di sosta, alcuni giovani talenti della Primavera sono stati integrati nella rosa della Prima squadra di Davide Nicola per partecipare all’amichevole contro la Macomerese, che si è conclusa con un netto 9-0 a favore dei rossoblù. Questa partita ha rappresentato un importante test per alcuni giovani della Primavera, che hanno avuto modo di mettersi in mostra e fare esperienza con i grandi. Tra i convocati anche Pintus, che salterà l’impegno casalingo contro il Lecce per squalifica e Marini, entrambi schierati fin dal primo minuto. Insieme a loro, hanno preso parte alla partita anche altri  della rosa di Pisacane, come Cogoni, Malfitano, Grandu, Collu e Bolzan. L’amichevole ha permesso a Nicola di osservare da vicino le potenzialità di questi giovani, che potrebbero rivelarsi risorse utili in questo finale di stagione, magari a salvezza già raggiunta. Un’ulteriore conferma della forte volontà di valorizzare i giovani talenti del club, offrendo loro la possibilità di crescere e integrarsi nel contesto della Serie A.

Matteo Cubadda

TAG:  Primavera 1
 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti