Un mercato complicato, fatto di occasioni. Quelle che, in una sessione resa più “low cost” che mai dalla pandemia, potrebbero arrivare anche dalla classica lista svincolati. Da Buffarini a Facundo Ferreyra, passando per Galdames, Gaston Ramirez e qualche suggestione, anche il Cagliari di Leonardo Semplici potrebbe accogliere giocatori attualmente senza contratto per rinforzare la rosa in vista della prossima stagione. Tra caratteristiche, ingaggio e predisposizione allo schema tattico del tecnico toscano, abbiamo provato a tracciare gli identikit dei giocatori che potrebbero rientrare nel mirino del club sardo.
In difesa
Dopo l’arrivo di Dalbert a sinistra, l’addio sempre più vicino di Nahitan Nandez apre le porte alla necessità di un esterno che possa supportare Gabriele Zappa nel reggere il peso della fascia destra. Negli ultimi giorni vi abbiamo parlato dell’interesse del Cagliari per Gabriel Strefezza, profilo di prospettiva apprezzato da Semplici, già suo allenatore ai tempi della Spal. Con il giovane rossoblù ex Pescara pronto a prendersi la scena in A, non sarebbe tuttavia da escludere un colpo di maggiore esperienza in casa rossoblù. E allora ecco riaccendersi la pista – già raccontata – che porterebbe al quasi trentatreenne Julio Buffarini, svincolatosi dal Boca Juniors dopo 106 presenze in maglia gialloblù ed ex compagno proprio del “León” in Argentina. Un possibile incrocio che avrebbe quasi i tratti della chiusura del “cerchio Xeneize” nei giorni in cui Nandez attende il suo lasciapassare nerazzurro.
Con le partenze di Klavan e Rugani e il nodo Godin ancora da sciogliere, la priorità per Semplici resta comunque legata ai centrali. Juan Jesus è un nome già circolato ad Asseminello nello scorso mercato estivo, quando l’allora ds Pierluigi Carta parlava del difensore di proprietà della Roma come un profilo che “piace, un grande innesto per valori tecnici e morali”. Poi, invece, arrivò il colpo Godin, riuscito a mettere la freccia sul brasiliano in una corsa tutta sudamericana. A distanza di un anno il ritorno di fiamma per il trentenne non è quindi da escludere, soprattutto dopo un’ultima stagione chiusa con sole cinque presenze in campionato. A caccia del riscatto è anche l’ex laziale Mateo Musacchio, reduce da un’esperienza deludente in biancoceleste. Un profilo che rientrerebbe sulla linea dei colpi d’esperienza ai quali ci ha recentemente abituato il Cagliari. Da non dimenticare, infine, la suggestione Nicolas N’kolou. Il centrale camerunense si è svincolato dal Torino dopo 135 presenze in granata e un’ultima travagliata stagione. Spesso accostato ad alcune big del nostro campionato, il nome del navigato e fisico ’90 ex Monaco, Marsiglia e Lione non sarebbe comunque da escludere in ottica ipotetico botto di mercato rossoblù.
A centrocampo
Il secondo, terribile infortunio al ginocchio di Marko Rog è ancora davanti agli occhi di tutti. Una ricaduta cocente per un ragazzo che, soltanto otto mesi fa, aveva riscontrato la prima rottura del legamento crociato. A poche settimane dall’inizio del campionato, lo stop dell’ex Napoli costringerà quasi sicuramente il Cagliari a riparare su un mercato che, dopo l’arrivo di Strootman, potrebbe accogliere presto un nuovo centrocampista. L’interesse per Pablo Galdames – centrale cileno esploso nel Velez – c’è ed è stato da poco confermato dalle dichiarazioni incrociate del ds isolano Capozucca e dell’entourage del giocatore. L’incognita data dal tempo necessario all’adattamento ad un calcio più europeo del classe ’96 resta, certo, e allora rimangono al contempo da non sottovalutare le strade che porterebbero a profili già abituati al tatticismo del campionato italiano. Analizzando la lista svincolati, ecco spuntare infatti il nome dell’ex Spezia Matteo Ricci, duttile mediano capace di ricoprire anche il ruolo di trequartista e faro centrale nell’ultimo Spezia di Italiano. Un profilo che garantirebbe sostanza, tecnica e opzioni in mezzo. Ma non solo. Tra i giocatori ancora in attesa di conoscere la loro prossima destinazione ci sono anche anche il recente sampdoriano Gaston Ramirez, calciatore della scuderia di Pablo Bentancur, agente di Nandez, e l’ex Marsiglia e Genoa Olivier Ntcham, altro centrale di centrocampo svincolatosi dal Celtic. Chi vivrà vedrà.
In avanti
3-4-1-2. Questo il modulo studiato e provato da Semplici nel precampionato rossoblù. Una disposizione in cui Leonardo Pavoletti ricoprirebbe ancora il ruolo di boa offensiva alla quale chiedere costante supporto. Con le condizioni fisiche del bomber livornese che hanno tuttavia recentemente preoccupato lo staff sardo e un Simeone sempre apprezzato sul mercato, il club di Tommaso Giulini potrebbe però correre ai ripari anche per quanto riguarda il reparto offensivo.
Secondo quanto riportato da alcune fonti, dopo una seconda parte di stagione fatta di 13 presenze e un gol in Liga nel prestito al Celta Vigo, l’ex Benfica Facundo Ferreyra sarebbe recentemente terminato nel mirino di mercato cagliaritano. Cresciuto nel Banfield, l’argentino “Chucky” – soprannome datogli in patria – è una punta abile nel gioco aereo e brava nel creare spazi per i propri compagni. Un profilo diverso da “Pavogol” ma che potrebbe comunque offrire alternative tattiche importanti a Semplici in vista della prossima stagione.
In attesa dell’inizio del quarto capitolo della storia d’amore tra Nainggolan e la Sardegna e della partenza direzione Milano di Nandez, il Cagliari sonda dunque il terreno per ipotetici colpi. Quelli necessari a rafforzare una rosa che, dopo l’incredibile rimonta salvezza dello scorso campionato, spera di vivere presto un’annata lontana dalle montagne russe. Da Musacchio a Juan Jesus, da Galdames a Facundo Ferreyra passando per Ricci e Ramirez. Il mercato parallelo degli svincolati è pronto a correre in supporto dei rossoblù.
Alessio Caria