Trasferta a San Siro per il Cagliari di Davide Nicola che fa visita alla capolista Inter nel 32° turno del campionato di Serie A.
la cronaca a cura di Matteo Porcu
Sconfitta a San Siro per il Cagliari che dopo un primo tempo chiuso sul 2-0 (Arnautovic-Martinez) è partito bene nella ripresa accorciando con Piccoli, ma venendo gelato poco dopo dal 3-1 di Bisseck. Da lì in poi solo un’altra grande occasione per Piccoli per riaprire la partita con l’Inter che ha gestito bene il match. Cagliari che affronterà la Fiorentina nel prossimo turno nella giornata di Pasquetta.
TRIPLICE FISCHIO
90′ – ⏱️ Quattro minuti di recupero
90′ – Partita che scivola verso il triplice fischio senza particolari emozioni.
86′ – Tentativo velleitario di Mina sul primo palo con la testa, pallone colpito male che va fuori.
85′ – Ancora un cross molto bello di Augello, Pavoletti non ci arriva poi è De Vrij a mettere in corner anticipando Zortea.
84′ – 🔄 Ultimo cambio Inter: dentro Asllani per Calhanoglu
82′ – 🔄 Ultimo cambio Cagliari: dentro Pavoletti fuori Piccoli
82′ – BISSECK! Ancora il difensore tedesco pericoloso con la testa, conclusione di poco alta sulla traversa.
81′ – Cross basso di Calhanoglu messo nuovamente in corner da Marin.
80′ – Palla profonda per Correa, Obert mette in corner.
78′ – DE VRIJ SALVA SULLA LINEA! Spunto di Luvumbo sulla destra, pallone che finisce a Piccoli che calcia di fatto un rigore in movimento che viene ribattuto in corner dal difensore olandese con Sommer battuto!
74′ – Palomino spostato braccetto destro con l’ingresso di Obert che va a occupare la posizione di campo dell’argentino occupata in precedenza.
72′ – 🔄 Doppio cambio Cagliari: dentro Gaetano e Obert, fuori Zappa e Deiola
71′ – Palla in area per Piccoli, controllo con il braccio dell’attaccante con Di Bello a fischiare il fallo.
69′ – 🟨 Deiola trattiene Correa. Arriva il giallo per il centrocampista sangavinese che salterà la prossima partita con la Fiorentina essendo diffidato.
67′ – 🔄 Cambio Inter: fuori Lautaro Martinez e Zalewski, dentro Thuram e Bastoni
65′ – Combinano Piccoli e Marin con il romeno poi sfortunato sul rimpallo. Problemi fisici per Zalewski che potrebbe abbandonare il campo.
61′ – 🔄 Doppio cambio Cagliari: fuori Makoumbou e Coman, dentro Marin e Luvumbo
59′ – 🔄 Cambio Inter: dentro Correa e Darmian, fuori Arnautovic e Dimarco
58′ – Niente di fatto sul corner, respinge la difesa di casa.
58′ – SOMMER! Il portiere svizzero alza sopra la traversa il tirocross di Zortea
Al 56′ cross perfetto di Dimarco per la testa di Bisseck che batte Caprile per il 3-1
56′ – GOL INTER! Bisseck ristabilisce le distanze su corner!
55′ – Sul corner conclusione di Carlos Augusto che viene deviata nuovamente oltre la linea di fondo.
54′ – OCCASIONE INTER! Palla geniale di Barella per Dimarco che si coordina e colpisce al volo, bravissimo Caprile a distendersi e deviare in corner!
52′ – Tentativo dalla distanza di Mina, para Sommer senza particolari problemi.
51′ – Presenti 71799 spettatori a San Siro, 728 i tifosi rossoblù.
50′ – Si distende bene l’Inter, cross dalla destra di Zalewski che viene bloccato da Caprile.
Al 48′ la riapre il Cagliari! Azione manovrata, cross dalla sinistra di Augello per Piccoli che solitario al centro schiaccia di testa alle spalle di Sommer.
48′ – ⚽ GOOOL DEL CAGLIARI! Accorcia le distanze Piccoli!
47′ – Bel dialogo tra Zortea e Adopo con il numero 19 che aveva saltato con un tunnel Carlos Augusto, poi il pallone viene messo oltre la linea laterale da Dimarco.
VIA ALLA RIPRESA
19.04 – Squadre che tornano in campo, non dovrebbero esserci cambi
FINE PRIMO TEMPO – Inter-Cagliari 2-0
45′ – ⏱️ Due minuti di recupero.
45′ – Calcio d’angolo impreciso, poi sul prosieguo dell’azione tiro di De Vrij ribattuto.
44′ – Carlos Augusto per Martinez, cross non perfetto del numero 10 di casa che viene messo in corner.
43′ – Azione manovrata dell’Inter: grande giocata di Arnautovic per Dimarco, cross sul secondo palo per Zalewski che rimette dentro per Martinez. Rovesciata del capitano nerazzurro che termina fuori.
41′ – Timido tentativo del Cagliari, Zortea prova un tiro che viene rimpallato dalla difesa nerazzurra.
35′ – Lautaro Martinez sulla sinistra tenta un tiro cross che si spegne sul fondo, si rimane sul 2-0 al Meazza.
34′ – Corner che non sortisce alcuno effetto, poi l’azione sfuma.
34′ -Piccoli si lancia su Barella che rimonta l’attaccante e interviene in scivolata concedendo un calcio d’angolo.
32′ – Fallo di Lautaro Martinez su Yerry Mina in area di rigore del Cagliari, intervento in ritardo che forse avrebbe meritato il giallo.
28′ – Gara ancora più in salita per il Cagliari dopo l’undicesima rete in undici partite di Lautaro Martinez contro i rossoblù.
Gol sbagliato, gol subito a San Siro! Cagliari colpito in profondità, palla di Arnautovic per Lautaro Martinez che si infila e batte Caprile con uno scavetto. 2-0 per l’Inter
26′ – ⚽ GOL INTER! Raddoppio di Lautaro Martinez!
25′ – 🧤 PARATA DI SOMMER! Che occasione per il Cagliari! Inter scoperta, palla profonda per Piccoli che semina De Vrij e va al tiro da dentro l’area ma trova un ottimo Sommer sulla sua strada.
22′ – Gran palla di Zappa per Piccoli che viene chiuso da De Vrij in area. Ancora qualche problema per Frattesi che perde un po’ di sangue dopo una manata fortuita ricevuta da Deiola.
21′ – Calhanoglu soffia il pallone ad Adopo, palla per Barella che sventaglia per Lautaro Martinez che tenta un tiro al volo di sinistro che finisce lontanissimo dai pali.
18′ – Ritmi che non si sono alzati nemmeno dopo il gol che ha sbloccato la gara.
Al 12′ Calhanoglu per l’inserimento di Carlos Augusto che l’aggiusta di petto, Arnautovic si avventa sul pallone e lo scaraventa in rete da pochi passi.
12′ – ⚽ GOL INTER! La sblocca Arnautovic!
11′ – Tornato in campo Yerry Mina dopo l’intervento dello staff medico rossoblù.
10′ – Si fa vedere il Cagliari in avanti. Dialogano molto bene Augello e Coman, cross perfetto del terzino sinistro per Piccoli anticipato di pochissimo da Bisseck.
9′ – Problema all’occhio sinistro per Yerry Mina, probabilmente ha perso una lente a contatto.
7′ – OCCASIONE INTER! Ottima imbucata di Dimarco per l’inserimento di Lautaro Martinez che calcia male sul primo palo, esterno della rete.
5′ – Cagliari che prova ad attaccare con Zortea che tenta il cross ribattuto da Dimarco, poi il laterale rossoblù è sfortunato nel rimpallo. Rimessa dal fondo per l’Inter.
3′ – 4-5-1 in fase di costruzione per il Cagliari in uno schieramento molto fluido che ripiega a 5 quando non è in possesso.
2′ – Sviluppa sulla sinistra l’Inter con il cross di Dimarco con Arnautovic di fatto ad anticipare Zalewski messo meglio. In precedenza numero di Barella su Piccoli a centrocampo.
VIA ALLA GARA – Primo possesso per l’Inter
18.00 – Cagliari che attaccherà dalla sinistra verso destra rispetto alla tribuna principale in questo primo tempo.
17.59 – Saluto e sorteggio tra i capitani di giornata Lautaro Martinez e Alessandro Deiola.
17.56 – Squadre che entrano in campo guidate dall’arbitro Di Bello di Brindisi.
17.55 – Panchine che hanno preso la loro posizione, squadre nel tunnel.
17.54 – Nella partita giocata alle 15 vittoria del Venezia sul Monza ormai condannato alla retrocessione in Serie B: lagunari che appaiono l’Empoli a quota 24 punti, con i toscani domani impegnati a Napoli.
17.41 – Squadre che stanno ultimando il loro riscaldamento.
17.36 – Queste invece le parole di mister Nicola nel pre-partita: “Incontrare un avversario come l’Inter tra due turni di Champions League ti spinge nel confrontarti su livelli importanti. Per noi oggi sarà una gara importante per crescere ulteriormente e che per competere a determinati livelli serve essere bravi in entrambi le frasi. Difendendosi con ordine e non rinunciando a produrre in avanti con qualità. La Coppa Italia della Primavera? Attraverso l’operato della società e il grande lavoro di Fabio Pisacane, già a gennaio abbiamo fatto una valutazione aggregando diversi giocatori alla prima squadra per completare i ranghi e confrontarsi con calciatori di Serie A. Questo avviene tutt’ora, loro stanno facendo un percorso che non è finito. Noi dobbiamo raggiungere il nostro obiettivo per poi sperimentare se c’è qualche giocatore che può essere fonte di ispirazione e successo per il futuro del Cagliari. Fioretto per la salvezza? Il fioretto più grande che si possa fare è lavorare sodo e con serietà. Il risultato di oggi, prima di questa gara (Venezia-Monza 1-0), dimostra quanto la lotta salvezza sia estremamente competitiva. Dovremo fare ancora tanti punti per consolidare il nostro obiettivo. Per farlo dobbiamo avere rispetto di tutti gli avversari che affrontiamo, ma anche che possiamo confrontarci contro tutti e ritagliarci degli spazi per progredire nel nostro percorso”.
17.32 – Così Gabriele Zappa ai microfoni di Dazn: “Non penso troveremo un Inter distratta, devono lottare per il campionato. Ci sarà da soffrire e noi siamo pronti a metterci il coltello tra i denti. Mi sento bene ora, ho avuto un piccolo infortunio. Arriviamo da due buoni risultati, non vediamo l’ora di portare la nave in salvo”.
17.23 – Ritorno da titolare nell’Inter per Dimarco dopo alcune giornate di stop con Carlos Augusto arretrato tra i tre di difesa.
17.20 – Prima gara in panchina della stagione in campionato per Sebastiano Luperto, con Palomino spostato nei tre di difesa a sinistra e reinserimento di Zappa. In avanti spazio per Coman di fianco a Piccoli con centrocampo muscolare a tre con Adopo, Makoumbou e Deiola, fresco di rinnovo fino al 2029.
LE FORMAZIONI
Inter: Sommer, Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto, Zalewski, Frattesi, Calhanoglu, Barella, Dimarco, Lautaro, Arnautovic. A disposizione: Di Gennaro, Martinez, Bastoni, Pavard, Acerbi, Mkhitaryan, Correa, Asllani, Thuram, Cocchi, Taremi, Berenbruch All. Inzaghi.
Cagliari: Caprile, Zappa, Mina, Palomino, Zortea, Adopo, Makoumbou, Deiola, Augello, Piccoli, Coman. A disposizione: Sherri, Ciocci, Obert, Luperto, Jankto, Deiola, Prati, Marin, Gaetano, Viola, Felici, Kingstone, Pavoletti. All. Nicola
16.51 – Entrambe le squadre scenderanno in campo con due kit speciali per l’occasione, la VR46 per l’Inter e la Heritage per il Cagliari.
16.41 – In attesa delle formazioni ufficiali ecco qualche numero sui precedenti forniti da Opta
– In totale, sono 50 le sfide tra i nerazzurri e i rossoblù a Milano. Il bilancio recita 31 vittorie dell’Inter, 8 vittorie del Cagliari e 11 pareggi.
– Anche sul fronte delle reti il vantaggio è nerazzurro, con un netto 84-43.
– Inter sempre a segno in casa contro il Cagliari dalla stagione 1992/1993: l’ultimo 0-0 risale all’anno prima, nel campionato 1991/1992.
– Sarà presente il bomber Lautaro Martinez, che nelle partite casalinghe ha già punito sei volte i sardi in carriera.
16.40 – Buon pomeriggio amiche e amici di Centotrentuno, benvenuti al racconto testuale della gara tra Inter e Cagliari valida per il 32° turno di Serie A.