agenzia-garau-centotrentuno

Primavera 1 | Cagliari ammazzagrandi! Balde e Bolzan firmano il 2-1 sulla Juventus

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Il Cagliari, reduce dalla prestigiosa conquista della Coppa Italia Primavera, si prepara ad affrontare la Juventus al Crai Sport Center di Assemini, nel match valido per la 33ª giornata di campionato. La squadra guidata da mister Pisacane è ora a caccia di un posto nei playoff anche se l’impresa si preannuncia tutt’altro che semplice.

la cronaca a cura di Matteo Cubadda

Finisce il match al Crai Sport Center: Cagliari batte Juventus 2-1. Gli isolani offrono una prova di grande maturità, solidi in fase difensiva per tutta la gara e letali nei momenti chiave. Decisivi gli ingressi di Arba e Pathe Balde, che hanno spaccato la partita. I rossoblù si confermano “ammazza grandi” e ora vedono i playoff sempre più vicini. Prestazione da squadra vera.

95′ – Duplice fischio del direttore di gara.

93′ – Vinciguerra approfitta di un corner mal battuto dagli ospiti e prova a ripartire in contropiede, portando palla e costringendo la Juventus ad allungarsi.

92′ – I bianconeri provano ad alzare il ritmo per riaprire il match, ma gli isolani gestiscono con intelligenza, cercando di rallentare il gioco e addormentare la gara. Il Cagliari vuole portare a casa il risultato.

91′ – ⚽ Boufandar di testa batte Auseklis e riapre la partita a quattro minuti dal termine. I bianconeri tornano in corsa nel finale.

90′ – ⏱️ 5′ di recupero

86′ – ⚽ Bolzan si presenta sul dischetto, sceglie di calciare alla sua destra e non sbaglia: tiro preciso, il portiere spiazzato. Lucido, freddo e perfetto. È raddoppio per il Cagliari!

86′ – Calcio di rigore per il Cagliari! Battera Bolzan.

84′ – Liteta ci prova con un destro a giro dalla distanza, cercando l’angolo alto, ma la palla sorvola la traversa senza impensierire Radu. Buona l’intenzione, meno la mira.

84′ – 🔄 Cambio Juventus: Entra Lopez esce Crapisto.

82′ – Gioco momentaneamente fermo, a breve si gioca.

Pallone che finisce sulla barriera, si salvano i rossoblù.

79′ – Punizione per i bianconeri da zona interessante, sul pallone andrà Ripani.

Cagliari in vantaggio! A sbloccare il match è Pathe Baldé, bravo a insaccare dopo un’azione spettacolare. Tutto nasce da una grande giocata di Arba, che supera Pagnucco con un dribbling secco e mette in mezzo un pallone insidioso. Radu riesce solo a deviare, e sulla respinta il numero 4 si avventa con decisione, scaricando in rete. Una rete che, per dinamica e tempismo, ricorda quella di Bolzan contro il Milan nella finale di Coppa Italia.

76′ – ⚽ GOOOOL!!!

74′ – 🔄 Dentro Arba e Bolzan fuori Grandu e Achour.

74′ – 🟨 Ammonizione per Ripani dopo aver atterratto Simonetta

72′ – 🔄 Entrano Finocchiaro e Djahl escono Martinez e Merola.

71′ – Balde verticalizza in cercando Vinciguerra ma Martinez anticipa.

70′ – 🟨 Giallo per Merola, dopo aver atterrato in maniera irregolare Grandu.

69′ – Crapisto atterra Franke, si riparte con il possesso della sfera per i rossoblù.

Grandu, solito motorino sulla fascia, verticalizza e serve un ottimo pallone al franco-algerino, che prova a piazzarla con precisione. Tuttavia, il tiro risulta troppo debole e Radu, pur con qualche difficoltà, riesce a parare senza correre rischi seri.

66′ – OCCASIONE PER ACHOUR!!!

64′ – 🟨 Ammonizione per Vinciguerra, che colpisce Martinez con il piede in un intervento irregolare. Il centrocampista rossoblù però non è d’accordo e protesta veementemente con l’arbitro, ma il cartellino giallo resta.

Vinciguerra riceve palla tra le linee, avanza di 10 metri palla al piede e con freddezza prova la conclusione verso la porta. Ma Radu, reattivo, si oppone con un grande riflesso e respinge il tiro, dicendo di no all’attaccante rossoblù.

62′ – OCCASIONE CAGLIARI!!

62′ – 🔄 Cambio per la Juventus: dentro Vacca fuori Pugno.

61′ – Ennesima uscita perfetta di Auseklis che si fionda sul pallone e si appropria della sfera.

60′ – 🟨 Giallo per il neoentrato Simonetta, che ferma con un fallo l’avversario interrompendo una promettente azione offensiva degli ospiti. Un intervento necessario, ma il centrocampista paga il prezzo con il cartellino

59′ – Vinciguerra entra in campo con grande aggressività, pressando subito i difensori avversari e cercando di alzare il ritmo della squadra. La sua intensità potrebbe fare la differenza nella metà campo bianconera.

57′ – 🔄 Fuori Sulev e Trepy dentro Simonetta e Vinciguerra.

57′ – Sulev prova a servire in profondità Trepy ma la difesa riesce a contenerlo.

Pallone messo in mezzo ma il fortino rossoblù respinge fuori.

54′ – Pathe Balde sbaglia a stoppare e nel controllare il pallone falcia l’avversario, si riparte con una punizione per i bianconeri.

52′ – La difesa rossoblù sta mettendo in mostra una solidità impressionante: Pugno e Biliboc stanno davvero soffrendo sotto la pressione degli attaccanti avversari, ma Franke, Pintus e Cogoni stanno rispondendo alla grande. Una prestazione difensiva impeccabile finora, con i rossoblù che riescono a fermare ogni tentativo della Juventus di sfondare.

Una sostituzione che potrebbe dare nuova linfa alla manovra rossoblù.

49′ – 🔄 Fuori Marcolini dentro Pathe Balde.

48′ – Grandu si lancia in una lunga galoppata sulla fascia e serve Sulev, ma quest’ultimo sbaglia un passaggio apparentemente semplice, regalando palla alla Juventus che riparte in contropiede. Occasione sprecata per il Cagliari.

45′ – 🟨 Prima ammonizione del match ai danni del numero 27 rossoblù Franke.

45′ – Riparte la sfida: sono i bianconeri a battere il calcio d’inizio del secondo tempo. Vediamo se le due squadre riusciranno a cambiare marcia rispetto alla prima frazione.

SI RINIZIA!!!

Termina il primo tempo tra Cagliari e Juventus sullo 0-0. Una prima frazione piuttosto bloccata e povera di vere emozioni, con le due squadre attente più a non scoprirsi che a offendere. I rossoblù erano partiti con grande intensità, sfiorando il vantaggio già al 1’ con Langella, ma il ritmo si è poi abbassato e il match è diventato più tattico e spezzettato. Si attende una svolta nella ripresa: vedremo se nella seconda metà di gara ci sarà più coraggio e qualche occasione in più.

45′ – ⏱️ Concesso un minuto di recupero in questo primo tempo: ancora sessanta secondi per provare a sbloccare il risultato.

42′ – Franke interviene in modo irregolare sul numero 8 bianconero, ma l’arbitro lascia correre facendo proseguire l’azione.

39′ – Liteta recupera un pallone prezioso e lancia immediatamente in profondità Trepy, bravo a proteggere la sfera e a servirla al compagno rossoblù che arriva da dietro e calcia di prima intenzione. Il tiro però termina alto sopra la traversa.

37′ – Il ritmo si abbassa leggermente, le squadre si studiano cercando il varco giusto.

31′ – Biliboc ci riprova con grande personalità, cercando di mettere in difficoltà la retroguardia del Cagliari. Sta disputando una prestazione di alto livello, tra i più brillanti in campo fino a questo momento.

27′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Pintus resta a terra dopo uno scontro fortuito con Verde. Il numero 6 perde sangue dal naso, ma dopo l’intervento dello staff medico è in grado di proseguire. Segno di grande grinta.

27′ – Buona chance per la Juve con Biliboc, si riparte con un calcio d’angolo.

26′ – Qualche errore in fase di costruzione, ora le due squadre cercano di ritrovare fluidità. Partita bloccata per entrambi i team.

23′ – Cogoni apre verso Sulev, che di prima serve Trepy. Quest’ultimo passa a Langella, il cui tiro viene deviato in calcio d’angolo da un difensore bianconero.

19′ – Boufandar ruba il pallone a Grandu con un’azione rapida, ma il guardalinee alza la bandierina e fischia un fuorigioco, annullando la possibile ripartenza.

17′ – Gara che vive una fase interlocutoria, ma l’equilibrio può rompersi in qualsiasi istante.

15′ – La Juventus tenta di impostare con pazienza partendo dal basso, affidandosi a fraseggi brevi tra difensori e portiere. Ma il Cagliari chiude bene gli spazi, lasciando pochissime soluzioni agli avversari.

12′ – Achour si fa apprezzare anche in fase difensiva, offrendo un contributo prezioso. Un centravanti generoso, sempre pronto a sacrificarsi per la squadra.

9′ Auseklis provvidenziale su Pagnucco! Il portiere lettone si supera con un intervento tutt’altro che semplice, salvando il risultato con un grande riflesso.

6′ – Merola stende Cogoni con un intervento deciso, e il direttore di gara, il Sig. Marco Di Loreto, non ha dubbi: si riparte con una  punizione difensiva per il Cagliari.

4′ – Gli ospiti provano a guadagnare campo, ma gli isolani sono disposti bene in campo.

Achour gestisce con classe un pallone sporco e lo serve al numero 31 Langella, che si accentra dalla sinistra e calcia verso la porta. Il portiere bianconero Radu si distende e devia in calcio d’angolo. Che inizio travolgente per il Cagliari!

1′ – OCCASIONE CAGLIARI!!!

1′ – I rossoblù mostrano subito grande voglia di far bene, partendo con intensità e aggredendo la gara fin dai primi istanti.

AL VIA IL MATCH!!!

13.00 –  Le squadre fanno il loro ingresso in campo: il Cagliari con la classica maglia rossoblù, la Juventus in tenuta bianconera. Tutto pronto, tra poco si comincia.

12.42 – Fabio Pisacane opta per un po’ di turnover, rilanciando tra i pali il portiere lettone Auseklis. A centrocampo spazio a Sulev, mentre Langella prende il posto di Arba. In attacco confermata la coppia affiatata del turno precedente composta da Achour e Trepy, con quest’ultimo reduce dal gol segnato nella finale di Coppa Italia.

12.37 – A dirigere l’incontro sarà il Sig. Marco Di Loreto della sezione di Terni, ad assisterlo Ionut Eusebiu Nechita delle sezione di Lecco e Gianluca Li Vigni della sezione di Seregno

FORMAZIONI UFFICIALI

Juventus: Radu, Martinez, Boufandar, Verde, Crapisto, Pagnucco, Merola, Biliboc, Ripani, Ventre, Pugno.
A disposizione: Marcu, Vacca, Montero, Finocchiaro, Sosna, Grelaud, Keutgen, Rizzo, Ngana, Djahl, Lopez.
Allenatore: Francesco Magnanelli.

Cagliari: Auseklis, Cogoni, Pintus, Franke, Grandu, Sulev, Marcolini, Liteta, Langella, Achour, Trepy.
A disposizione: Iliev, Arba, Marini, Collu, Tronci, Balde, Simonetta, Ardau, Costa, Vinciguerra, Bolzan.
Allenatore: Fabio Pisacane.

12.07 – La rosa sarà al completo, fatta eccezione per il difensore messicano Carlo Soldati e il centrocampista inglese Jack Nunn.

12.05 – Fabio Pisacane non ha lasciato spazio a interpretazioni: “Abbiamo avuto il tempo giusto per goderci un traguardo storico, ma ora è tutto alle spalle”. Parole che segnano con chiarezza il passaggio dai festeggiamenti ai nuovi obiettivi, dalla celebrazione al dovere. Dopo la gioia legittima per il risultato raggiunto, il tecnico ha voluto ribadire che ogni entusiasmo deve ora lasciare spazio alla concentrazione. La squadra è chiamata a voltare pagina, a ritrovare immediatamente intensità, determinazione e spirito di sacrificio.

12.00 – Buongiorno amiche e amici di Centotrentuno, benvenuti al racconto testuale della gara tra Cagliari e Juventus valida per il 33° turno del Campionato Primavera. A breve vi daremo le formazioni ufficiali.

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
4 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti